La ripresa comincia con un epsiodio favorevole al Sora, l’espulsione di Cannariato dopo 120 secondi per fallo da ultimo uomo su Capozzi. Nemmeno a pensarci, però, che la Vigor Cisterna possa arretrare il proprio baricentro: anzi, ad arrivare a tabellino per primi sono proprio gli ospiti che impegnano Parravano con un sinistro ravvicinato di Fiorillo al 16’. Promutico aveva appena tolto Bellucci, a rischio secondo cartellino giallo, lanciando nella mischia Pentagallo: un inserimento che dà una marcia propositiva supplementare ai bianconeri che, da quel momento, cominciano a comandare le operazioni. A cavallo della mezz’ora il miglior periodo offensivo dei volsci: Campagna miracola su Capozzi al 28’, sulla respinta prodigiosa del portiere si avventa Tornatore che batte a colpo sicuro, Mercuri in scivolata salva sulla linea. Al 32’ Acosta lancia al di là del fuorigioco avversario Capozzi che, sull’uscita disperata di Campagna, grazia la Vigor spedendo incredibilmente oltre la traversa. Per il Sora arriva, nel finalissimo, anche il tempo delle contestazioni: i bianconeri chiedono due volte il rigore (34’ e 42’) per altrettanti interventi col braccio di Arduini e Mercuri, l’arbitro lascia giocare in entrambe le circostanze. Appena dopo i bianconeri, evidentemente ancora attardati a protestare, si distraggono e lasciano battere rapidamente una punizione a Pelle che, con una perfetta verticalizzazione, mette Ionnazzo davanti a Parravano: il diagonale dell’esterno ospite si perde sul fondo.
giovedì 3 dicembre 2009
SORA-CISTERNA 0-0
La ripresa comincia con un epsiodio favorevole al Sora, l’espulsione di Cannariato dopo 120 secondi per fallo da ultimo uomo su Capozzi. Nemmeno a pensarci, però, che la Vigor Cisterna possa arretrare il proprio baricentro: anzi, ad arrivare a tabellino per primi sono proprio gli ospiti che impegnano Parravano con un sinistro ravvicinato di Fiorillo al 16’. Promutico aveva appena tolto Bellucci, a rischio secondo cartellino giallo, lanciando nella mischia Pentagallo: un inserimento che dà una marcia propositiva supplementare ai bianconeri che, da quel momento, cominciano a comandare le operazioni. A cavallo della mezz’ora il miglior periodo offensivo dei volsci: Campagna miracola su Capozzi al 28’, sulla respinta prodigiosa del portiere si avventa Tornatore che batte a colpo sicuro, Mercuri in scivolata salva sulla linea. Al 32’ Acosta lancia al di là del fuorigioco avversario Capozzi che, sull’uscita disperata di Campagna, grazia la Vigor spedendo incredibilmente oltre la traversa. Per il Sora arriva, nel finalissimo, anche il tempo delle contestazioni: i bianconeri chiedono due volte il rigore (34’ e 42’) per altrettanti interventi col braccio di Arduini e Mercuri, l’arbitro lascia giocare in entrambe le circostanze. Appena dopo i bianconeri, evidentemente ancora attardati a protestare, si distraggono e lasciano battere rapidamente una punizione a Pelle che, con una perfetta verticalizzazione, mette Ionnazzo davanti a Parravano: il diagonale dell’esterno ospite si perde sul fondo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento